Escursioni Delta del Po | Agriturismo Forzello Sito Ufficiale

Escursioni delta del Po

Escursioni delta del Po Veneto

Abbazia di Pomposa

L'antico monastero benedettino di Pomposa comprende oggi la Basilica. All'interno della chiesa a tre navate troviamo sulle pareti affreschi trecenteschi di scuola bolognese e nell'abside affreschi di Vitale da Bologna. Il Campanile romanico di 48 metri, la Sala del Capitolo, la Sala a Stilate, il Refettorio, il Dormitorio ed il Palazzo della Ragione completano la spettacolare chiesa.

Nel monastero si può ammirare la sala capitolare ornata di affreschi degli inizi del Trecento di un diretto scolaro di Giotto; il refettorio ha sulla parete di fondo il più prezioso ciclo di affreschi dell'abbazia attribuito a un maestro riminese forse il Maestro della Cappella di San Nicola.

Venezia

Venezia fu innalzata sull'acqua e poggia sopra foreste di pali, piantati secoli fa per sostenerla. Dal mare sono arrivate navi cariche di spezie, tessuti preziosi e tesori che l'hanno resa ancor più bella. Scala del Bovolo, Palazzo Contarini. I pittori più famosi di ogni epoca ne hanno immortalato i fasti con i loro colori. Marco Polo con il suo avventuroso viaggio per primo dette informazioni sulla lontana e misteriosa Cina.

Venezia viene divisa in due parti dal Canal Grande, che rappresenta la sua straordinaria e principale via acquea, con i suoi maestosi palazzi ed il monumentale Ponte di Rialto. Venezia è composta da 118 isole divise da oltre 200 canali e collegate da circa 400 ponti. Le vie di Venezia si chiamano 'Calli', dal latino callis - sentiero: ce ne sono oltre 3000. Ma Venezia non è un posto solo da leggere ma piuttosto un luogo magico da scoprire e da vivere: ambiente unico da ammirare di giorno, con un'atmosfera così romantica la sera.